Operatori bancari l. 68/99
- 30/10/2025
- Synergie filiale di asti
- Asti
- Amministrazione, contabilità, segreteria
-
-
Descrizione azienda
COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO!
Synergie Italia – Filiale di ASTI – seleziona Operatori Bancari da inserire presso istituto bancario presente in tutto il Nord Italia. Cerchiamo talenti appartenenti alle Categorie Protette (L.68/99), in possesso di laurea o diploma.
PosizioneUnisciti a un team innovativo, dinamico e flessibile, in cui potrai crescere grazie a:
- formazione continua
- strumenti digitali all’avanguardia
- momenti di scambio professionale stimolanti e condivisione
Cosa farai
- Gestione operazioni di front‑office se inserito/a in rete: operazioni su conti correnti, versamenti, prelievi, bonifici, assegni e cambio valute.
- Attività amministrative e di back‑office, con cura e rispetto delle procedure interne.
- Collaborazione con il team per raggiungere obiettivi comuni, supportando l’innovazione e l’efficienza.
Cosa cerchiamo
Sei il candidato ideale se:
- Possiedi buone capacità relazionali e ascolti attivamente i bisogni altrui.
- Sei orientato al digitale e hai dimestichezza con strumenti informatici.
Requisiti- Appartenenza alle Categorie Protette ai sensi della legge 68/99 art. 1 (disabilità civile ≥46%)
- Diploma di scuola superiore o Laurea
- Conoscenza dei principali strumenti informatici (es. Office, piattaforme bancarie).
Offerta
·Contratto: tempo determinato in somministrazione – 12 mesi.
·Inquadramento: secondo CCNL Credito (37h settimanali – RAL 35K circa -entry level)
·Possibilità di crescita professionale in un ambiente inclusivo e collaborativo, beneficiando di strumenti e percorsi formativi adeguati al ruolo.
Altre informazioniL'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003 e della PdR 125/2022.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.